Dal 2016, con l’introduzione nei palinsesti dei bookmaker, le scommesse sugli eSports hanno attirato un numero sempre maggiore di appassionati. Si tratta di un “universo” distintivo rispetto alle scommesse sportive tradizionali, che richiede competenze specifiche ma è altrettanto coinvolgente.
In questa recensione esploreremo i tornei di eSports più noti e le tipologie di scommesse disponibili. Valuteremo le quote offerte dai diversi operatori italiani, i bonus e le interessanti dirette streaming degli eventi. Non mancheranno suggerimenti sulle strategie più efficaci per le scommesse sugli eSports. Siete pronti a iniziare questa avventura?
Effettuare una scommessa sugli eSports è un processo che non si discosta molto dalle pratiche abituali, come quando scommettiamo sulla NBA. Si tratta di selezionare un bookmaker tra quelli, in costante aumento, che forniscono la possibilità di scommettere sugli sport elettronici. Per verificare se un bookmaker online dispone degli eSports nel suo palinsesto, dovete cercare la disciplina nell’elenco degli sport disponibili.
Di solito si trovano nella colonna laterale sinistra, subito sotto le discipline più comuni come calcio, tennis e basket. Alcuni operatori hanno iniziato a creare sezioni specifiche per ciascun gioco di eSports. Una volta identificati, potete scegliere il vostro gioco preferito fra quelli disponibili. Tra gli eSports più noti troverete una vasta gamma di tornei, spesso organizzati per area geografica.[1] Selezionate un bookmakerIl primo passo è scegliere un bookmaker che permetta di scommettere sugli eSports. [2] Scegliete l’eSport e il mercatoIl passo successivo è selezionare il tipo di torneo e il mercato su cui desiderate piazzare la vostra puntata. [3] Indicate l’importo e confermateL’ultimo passaggio consiste nell’indicare l’importo da scommettere e confermare la schedina, cliccando sul pulsante ‘Scommetti’.
Una volta identificato il gioco e il torneo su cui desiderate scommettere, selezionate il mercato su cui puntare. Più avanti in questa recensione esploreremo alcune caratteristiche dei mercati sugli eSports. Per ora, è importante notare che ci sono differenze rispetto a quelli a cui siamo abituati. Dopo aver selezionato le quote, l’ultimo passo, come sempre, è inserire la somma che si intende scommettere.
Adesso non vi resta che cliccare sul pulsante “Scommetti” per confermare la puntata. Siete ufficialmente entrati nel mondo delle scommesse sugli eSports! È fondamentale notare che, a differenza delle competizioni simulate disponibili sui siti di scommesse sul calcio virtuale, dietro a un evento di eSports ci sono veri team di giocatori professionisti, pronti a utilizzare le loro abilità per sconfiggere l’avversario.
I tornei più significativi nei migliori siti di scommesse eSports
È giunto il momento di approfondire gli eSports. La loro popolarità è aumentata al punto che sempre più celebrità sponsorizzano squadre e accademie di eSports, come nel caso del Team Gullit. Ma quali sono i videogiochi e i tornei più diffusi? Qui sotto troverete i 10 eSports più significativi su cui scommettere, che spaziano da titoli di strategia militare (CSGO, Call Of Duty, PUBG, Fortnite) a multiplayer fantasy come Dota 2 e League of Legends. Cliccate sui titoli per accedere alla relativa pagina di approfondimento.Scommesse sugli eSports: trova ciò che cerchi con un solo click Scommesse Dota 2 Scommesse League of Legends Scommesse CSGO Scommesse StarCraft Scommesse Fortnite Scommesse Call of Duty Scommesse PUBG Scommesse Hearthstone Scommesse Overwatch Scommesse Rocket League i titoli più richiesti, per avere un colpo d’occhio immediato su quali scegliere se desiderate cimentarvi nelle scommesse su uno di essi. Le quote scommesse eSports dei migliori operatori per i giochi principali Bookmaker DOTA 2 LoL CSGO Starcraft 2 SNAI Sì Sì No Sì Planetwin365 Sì Sì No No William Hill Sì Sì No No Eurobet Sì Sì No Sì Sisal Sì Sì No Sì
La tabella sopra mostra alcuni degli eSports più gettonati e i bookmaker con licenza italiana che consentono di scommettere su di essi. Non sorprende che il primo posto nella nostra classifica speciale dei migliori siti di scommesse per eSport sia occupato dal noto bookmaker inglese William Hill. L’operatore londinese è uno dei pochi con un’offerta eSports così ampia e l’unico tra i siti .it a fornire ai suoi utenti Dota 2, LOL, CSGO e SC2.
Altri bookmaker come SNAI, LeoVegas e Planetwin365 si limitano a quotare Dota 2 e LOL, anche se con una notevole varietà di tornei e una buona selezione di mercati. Andiamo ora a scoprire le caratteristiche di ciascuno di questi giochi, a cui abbiamo dedicato delle sezioni personalizzate, descrivendo i tratti salienti.
DOTA 2
Defence of the Ancient 2 è uno dei videogiochi più rinomati della storia e non poteva non essere il più famoso nel contesto delle scommesse sugli eSports. Dota 2 ha avuto il montepremi più elevato nel 2016 e nel 2017 ed è tra gli eSports più quotati dai bookmaker. Si tratta di un eSports MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) sviluppato da Valve. Ambientato in un fantastico mondo antico, presenta due squadre di cinque giocatori ciascuna, il cui obiettivo è combattere fino a conquistare la fortezza avversaria.
LEAGUE OF LEGENDS
LOL è l’abbreviazione comunemente usata per il videogioco fantasy League of Legends. Questo eSport MOBA è prodotto da Riot Games ed è in diretta competizione con Dota 2. È il terzo sport elettronico per montepremi, ma probabilmente il più popolare in assoluto. Può essere giocato in modalità uno contro uno o multiplayer 3vs3 o 5vs5, con l’obiettivo principale di distruggere il Nexus, ovvero la base nemica.
COUNTER STRIKE: GLOBAL OFFENSIVE
Counter-Strike: Global Offensive è un eSport della categoria First Person Shooter, classificato come MMO (massively multiplayer online). Può essere disputato sia in modalità uno contro uno sia a squadre ed è secondo solo a DOTA 2 (con cui condivide la produzione, Valve) per montepremi nei tornei globali. È uno sparatutto strategico che utilizza diverse mappe e quattro modalità di gioco: Assalto, Supporto, Camper e Sniper. I tornei di CSGO si svolgono principalmente in estate.
STARCRAFT II
StarCraft II, abbreviato in SC2, è un videogioco di strategia in tempo reale, in cui i giocatori competono per costruire eserciti e dominare il campo di battaglia. È fondamentale avere un approccio strategico. Per assemblare un esercito, si può scegliere tra tre razze: Terran, Protoss e Zerg. Sviluppato da Blizzard Entertainment, occupa il settimo posto nella classifica dei montepremi del 2017. È il secondo capitolo di una trilogia ancora in fase di completamento.
eSports: quote e payout dai migliori bookmaker
Dopo questa panoramica interessante, vediamo nel dettaglio le quote e i payout forniti dai bookmaker eSports con licenza italiana: visitare la sezione sui siti con le quote più alte presenti sul nostro sito potrebbe risultare fuorviante, poiché si tratta di un settore unico nel suo genere.
È difficile comparare le quote degli eSports e non ha molto senso fare un confronto con quelle degli altri sport offerti dai bookmaker .it, visto che si tratta di generi di scommessa molto diversi. Anche i quotisti degli operatori tradizionali hanno avuto bisogno di tempo per trovare l’equilibrio giusto. Nella nostra analisi abbiamo esaminato i videogiochi più popolari in Italia. Payout minimi e massimi dei giochi eSports più giocati DOTA 2 90.4% – 93.7% LoL 89.4% – 92.9% CSGO 91.7% – 94.0% StarCraft 90.9% – 92.4% Call of Duty 89.8% – 94.5% Hearthstone 90.1% – 94.1% Overwatch 90.1% – 94.5% Fortnite 91.6% – 96.1% PUBG 91.2% – 95.2% Rocket League 94.2% – 95.4% Payout (%)
Con payout massimi che arrivano a toccare il 96.1% (percentuale simile a quella dell’RTP dei migliori titoli presenti sui siti di slot online) e quelli minimi al 91.6%, il piatto più appetibile è quello di Fortnite, con valori superiori alla media. Anche i payout massimi di Dota 2 si sono dimostrati all’altezza della fama del videogioco, arrivando fino al 93.7%, così come quelli di PUBG e Rocket League, superiori al 95%.
Quindi, questi sono i payout dei tornei più apprezzati dagli scommettitori italiani. Qui invece potete trovare i bookmaker eSports con i payout medi più alti del 2025. Planetwin365 – 92.80% payout medio Eurobet – 93.90% payout medio SNAI – 92.40% payout medio William Hill – 94.15% payout medio Sisal – 94.00% payout medio Betclic – 93.90% payout medio BetFlag – 93.45% payout medio Lottomatica – 93.40% payout medio bwin – 94.10% payout medio Betsson – 92.53% payout medio
I principali mercati disponibili
Abbiamo già accennato ai mercati per le scommesse sugli eSports in Italia. Rispetto a sport tradizionali come il calcio, negli eSports le opzioni di scommessa attualmente disponibili sono ancora limitate, ma con l’aumento esponenziale della loro popolarità, questo divario è destinato a ridursi. Detto ciò, andiamo ad analizzare più nel dettaglio. Per esempio, uno dei mercati frequentemente offerti negli eSports è il Vincitore dell’incontro. Come già menzionato, tuttavia, questo è qualcosa di diverso dall’Esito finale degli sport tradizionali. Vediamo di chiarire meglio i principali mercati disponibili.
Vincitore dell’incontro
Nel calcio, un incontro è vinto dalla squadra che segna più reti rispetto all’altra, mentre nel tennis dal giocatore che conquista per primo due o tre set. Nel contesto delle scommesse eSports, questo mercato si riferisce a un concetto leggermente differente, a meno che non si tratti di videogiochi che simulano sport reali, come PES o FIFA. In Dota 2, per esempio, la squadra vincente è quella che, abbattendo le torri, riesce a distruggere la base avversaria. Il raggiungimento del Nexus, la base dell’avversario, è anche l’obiettivo in LOL e rappresenta l’evento finale che determina il vincitore. Come nelle scommesse tradizionali, su questo mercato è possibile scommettere sia prematch che live. Non è prevista la possibilità di pareggio in un incontro.
Vincitore della mappa
Anche se la terminologia comincia a distaccarsi da quella degli sport tradizionali a cui siamo abituati, possiamo fare alcuni paragoni per chiarire di cosa si tratta. Quando parliamo del mercato Vincitore della Mappa, in particolare in riferimento a League of Legends, l’eSport su cui oggi si concentrano la maggior parte delle scommesse, ci riferiamo a qualcosa di simile al mercato Risultato del primo tempo nel calcio o Vincitore del set nel tennis. Il gameplay di LOL, infatti, è composto da tre fasi, ognuna ambientata in una mappa differente, chiamate Mappa 1, Mappa 2 e Mappa 3. Alcuni bookmaker offrono anche la possibilità di scommettere sul mercato Risultato esatto della mappa.
Squadra che infligge il primo colpo
Il mercato delle scommesse sulla squadra che infligge il primo colpo è tipico e caratteristico dei principali eSports disponibili per le scommesse in Italia. Si tratta di un mercato parziale, forse il più immediato tra quelli esistenti. Se paragoniamo questa tipologia di scommessa agli sport conosciuti, può essere assimilata al mercato della Squadra che segna il primo gol nel calcio o Vincitore del primo game nel tennis. Questo mercato è presente in Dota 2, LOL e SC2: per determinare l’assegnazione della scommessa, è fondamentale il team che per primo riesce a colpire e infliggere danno all’avversario. Esistono anche altri mercati parziali simili: nel caso di LOL, ad esempio, c’è la scommessa sulla Squadra che distrugge la prima torre.
I bonus per le scommesse sugli eSports
Chi si avvicina per la prima volta alle scommesse sugli eSports dovrà apprendere alcune nozioni nuove, come abbiamo visto, riguardo ai mercati e ai team. Il modo migliore per iniziare a divertirsi è approfittare dei bonus di benvenuto per gli eSports che i migliori bookmaker mettono a disposizione degli scommettitori italiani. Grazie alle scommesse gratuite, avrete l’opportunità di imparare tutte le strategie del betting sugli sport elettronici senza il rischio di perdere soldi. I migliori siti di scommesse sugli eSports offrono infatti bonus molto allettanti con massimali elevati e talvolta anche promozioni specifiche per questo tipo di scommesse.5/5 snai
Bonus di benvenuto 515€ Ottima copertura per eventi di LoL Quote elevate sugli eSports Elevato bonus di benvenuto Visita il sito
Tra tutte le offerte, abbiamo selezionato quella dell’operatore mostrato nel banner qui sopra, poiché oltre a un massimale vantaggioso e condizioni favorevoli, propone anche le migliori quote sugli eSports e rientra tra i bookmaker che accettano PayPal, un metodo di pagamento rapido, semplice e sicuro. A questo proposito, non possiamo dimenticare le quote maggiorate sugli eSports regolarmente offerte dai bonus di William Hill. Per quanto riguarda le promozioni dedicate a League of Legends e affini, dobbiamo menzionare anche il sempre interessante bonus di SNAI: oltre a un’offerta di benvenuto praticamente imbattibile, offre spesso anche quote maggiorate molto intriganti.
Strategie per scommettere sugli sport elettronici
Le scommesse sugli eSports in Italia rappresentano un fenomeno relativamente nuovo, e come avrete notato, non si possono applicare le stesse strategie e tattiche che si usano nei tradizionali sport. Sia che siate esperti di calciomercato e scommesse, sport e tornei conosciuti in tutto il mondo o altri molto di nicchia, tenete presente che qui stiamo parlando di un vero e proprio “universo a parte”, dove gli equilibri possono cambiare frequentemente, ma esistono comunque stelle di fama e squadre più o meno vincenti.
Per scommettere in questo ambito e sperare di ottenere vincite, avrete bisogno di alcune accortezze, sempre tenendo presente che i guadagni facili non esistono nel betting. È fondamentale studiare attentamente i team e la loro composizione, le statistiche e i risultati recenti, possibilmente in relazione alle mappe su cui si sfideranno. A questo proposito, può essere molto utile visionare e analizzare alcuni video delle partite precedenti dei team su cui intendete scommettere. In generale, avere una buona conoscenza del videogioco su cui si desidera puntare aiuta a prendere decisioni informate.
Come scommettere sugli eSports
Alcuni consigli per scommettere sugli eSports con i maggiori bookmaker in Italia. Tempo stimato 03:00 Dispositivi necessari Computer, tablet, smartphone Risorse consigliate Wikipedia, YouTube, sito della Federazione Italiana E-Sports Studiate la mappa
Il primo suggerimento per scommettere sugli eSports è di non basarvi su logiche astratte, ma studiare le mappe, i formati o i tornei che potrebbero influenzare le performance dei team. Considerate i nuovi team
Negli eSports, non sempre le squadre favorite si rivelano la scelta migliore. I nuovi team potrebbero sorprendervi, anche quando partecipano a tornei di alto livello. Concentratevi su pochi tornei
Soprattutto se siete neofiti delle scommesse eSports, evitate di puntare su troppi tornei diversi; concentratevi su pochi eventi per migliorare più rapidamente. Studiate bene il gioco
Gli eSports sono una disciplina emergente, quindi ampliate le vostre conoscenze il più possibile. Forum, community e siti specializzati sono ottime fonti. Guardate gli highlight
Scommettere basandosi sulle emozioni non funziona bene qui. Per essere più informati e agire con maggiore sicurezza, guardate gli highlight delle partite precedenti. Possono fornirvi spunti preziosi.
A chi desidera scommettere per la prima volta sugli sport elettronici raccomandiamo di evitare alcuni comportamenti o di prestare attenzione a certe situazioni. Ad esempio, non basatevi solo su logiche puramente numeriche. A seconda della mappa o del torneo, i team potrebbero comportarsi in modo diverso. Lo stesso vale per le squadre nuove che partecipano per la prima volta a un grande torneo. Non è detto che si comportino come, per esempio, le squadre di calcio neopromosse in Serie A.
Inizialmente, concentratevi su pochi tornei e videogiochi, piuttosto che su tutti, per diventare esperti in breve tempo. Infine, poiché stiamo trattando una disciplina nuova nata con Internet, avete un vantaggio enorme: una vasta community di gamer, che si esprime su blog, forum e vari siti da cui raccogliere notizie sui team in gioco.
Le scommesse live: dove trovare streaming e statistiche
Grazie ai bookmaker .it, è possibile scommettere live sugli eSports. Tuttavia, al momento non è ancora possibile seguire in diretta streaming gli eventi più significativi del calendario internazionale sulle piattaforme degli stessi operatori. Si tratta di un mercato che è ancora in fase di sviluppo. Tuttavia, sono previste importanti novità a breve.
Quindi, non preoccupatevi: gli eSports nascono già avvantaggiati rispetto a sport tradizionali e la tecnologia è dalla loro parte. Non ci sorprenderemmo se i siti di scommesse Bitcoin fossero i primi a implementare le dirette video, considerando che si tratta di una tecnologia di pagamento avanzata. In ogni caso, se desiderate seguire i tornei di sport elettronici in streaming, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Operatore ggbet Twitch Anteprima Streaming live Oltre 4.000 all’anno Oltre 55.000 all’anno Risoluzione ottimale 1080p 60fps 1080p 60fps eSports 10+ eSport Tutti i tipi di eSports Compatibilità mobile iOS 14 o superiore e Android 5.0 o superiore iOS 14.2 o superiore e Android 5.0 o superiore Requisiti Windows 8.1/10, Mac OS 11, Chrome/IE/Firefox/Safari Windows 7/8/10, Mac OS Chrome/IE/Firefox/Safari
Piattaforme come Twitch, ggbet o Youtube offrono ogni giorno numerosi eventi in HD e gratuiti. In particolare, Twitch propone un ampio palinsesto di eventi, che ha contribuito al suo crescente successo negli ultimi anni. Anche le televisioni tradizionali stanno iniziando a prestare attenzione al fenomeno degli eSports e presto potremmo vedere interi tornei trasmessi su canali tradizionali.
Per quanto riguarda le statistiche, anche qui ci sono molte fonti per reperire dati preziosi. Sui siti dei bookmaker potete trovare già molte delle informazioni di cui avete bisogno. Ma allo stesso tempo, potete consultare anche numerosi siti di statistiche dedicate agli sport elettronici, facilmente accessibili online.
Le scommesse sugli eSports in Italia e nel mondo
Benché in Italia gli eSports siano un fenomeno relativamente nuovo, sono già diversi anni che nel mondo la loro popolarità è in costante crescita. Atari organizzò il primo torneo di Space Invaders nel 1981. L’origine dei tornei di videogiochi sponsorizzati risale agli anni ’90, quando si tennero i primi contest con console Nintendo.
All’inizio del nuovo millennio e nei primi anni 2000, il fenomeno ha conosciuto una diffusione mondiale grazie a Internet, accompagnata da un seguito di fan in costante aumento. L’attività è diventata particolarmente popolare in alcuni paesi asiatici come la Cina e la Corea del Sud, dove, grazie alla creazione di associazioni come la Korean eSports Association, è stata regolamentata e ha potuto espandersi ulteriormente. Nel 2011 nasce Twitch.tv, il quale ha ulteriormente diffuso gli sport elettronici.
ADM e la regolamentazione delle scommesse sugli eSports
Il settore delle scommesse ha riconosciuto l’enorme potenziale dei gamer professionisti e ha avviato la regolamentazione del settore. Nel 2015, la Gambling Commission britannica ha aperto alle scommesse sugli eSports nel Regno Unito. Dal 2016 è legale scommettere sugli eSports in Italia, dopo che l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha disciplinato il mercato.
In futuro sarà possibile scommettere su sport elettronici come PES e FIFA, che simulano discipline sportive reali, dopo che anche questo mercato sarà normato. Il futuro appare promettente: il CIO ha ufficialmente riconosciuto gli eSports e ci sono già proposte di includere queste discipline tra gli sport olimpici.
Gli sport elettronici: un fenomeno in rapida espansione
È un dato condiviso da tutti. Gli eSports rappresentano un fenomeno in rapida espansione, e la tendenza continuerà negli anni avvenire. E non solo perché coinvolgono principalmente un pubblico giovane e giovanissimo.
I videogiochi online vantano infatti un pubblico che si avvicina ai 200 milioni di persone, che supera di gran lunga quello dei principali network di intrattenimento tradizionale come Netflix, HBO, ESPN e Hulu messi insieme, godendo inoltre di una sorprendente popolarità nel mercato asiatico. Per esempio, nel febbraio 2017 sono state visualizzate 100 milioni di ore del solo gioco League of Legends.
Twitch ha raggiunto nel 2012 55 milioni di utenti mensili e successivamente è stata acquisita da Amazon: nel 2023 ha raggiunto 35 milioni di spettatori al giorno. Infine, un dato economico: nel 2021 gli eSports rappresentavano un mercato da oltre un miliardo di dollari, e anche qui le previsioni sono in costante crescita.
Prepariamoci alle scommesse del futuro
Al termine di questa recensione, una cosa è chiara: anche per quanto riguarda le scommesse, il futuro è strettamente legato alla tecnologia, qualcosa che si percepisce già dal proliferare dei bookmaker di scommesse virtuali e che è ulteriormente confermato dall’esplosione degli eSports.
La combinazione di un pubblico giovane (in crescita), insieme alla possibilità di seguire gli eventi live in streaming, con dettagli in HD, crea un prodotto che interessa tutti i bookmaker. Gli operatori con licenza italiana si sono preparati all’apertura del mercato delle scommesse sugli atleti eSports e stanno investendo somme considerevoli per rendere l’esperienza sempre più coinvolgente.
FAQ
In questa recensione sugli eSports abbiamo cercato di fornire tutte le informazioni utili per gli scommettitori italiani: se avete ulteriori domande, scrivete una mail a info@sitiscommesse.com, il nostro team di esperti sarà lieto di rispondervi.
🔝 Quali sono i migliori siti per le scommesse sugli eSports?
Per identificare i migliori bookmaker eSports, abbiamo valutato la completezza dell’offerta, il numero di mercati disponibili, i payout, la presenza di promozioni specifiche e altri fattori. Da questo attento esame, i top 5 risultano Planetwin365, Eurobet, SNAI, William Hill e Sisal.
⚖️ È legale scommettere sugli eSports?
Sì, dal 2016 scommettere sugli eSports è legale anche in Italia e ADM ha regolamentato il settore nei dettagli.
🎥 I bookmaker trasmettono eventi eSports in streaming live?
Sì, alcuni bookmaker offrono eSports in diretta streaming, tuttavia consigliamo di utilizzare piattaforme come YouTube e Twitch per questo servizio.
📱 È possibile scommettere sugli eSports da mobile?
Sì, tutti i migliori bookmaker eSports recensiti consentono di scommettere anche tramite le loro app per dispositivi mobili.
📈 Come sono le quote delle scommesse sugli eSports?
Nonostante si tratti di un tipo di scommessa relativamente nuovo, le quote e i payout degli eSports sono in genere buoni e superano, in particolare per Dota 2 e CS:GO, anche la soglia del 94%.
🏆 Quali sono i principali tornei di eSports?
Per quanto riguarda gli eSports più popolari, come ad esempio Dota 2, il torneo più importante è sicuramente l’International, mentre il World Championship è il torneo più prestigioso per gli appassionati di League of Legends. Siti Scommesse Esports