Il campionato è guidato quasi esclusivamente dalle formazioni di Glasgow, Celtic e Rangers, ma nonostante un livello tecnico non sempre elevato, la Premiership scozzese esercita un fascino unico. In questa pagina troverete tutte le informazioni essenziali per scommettere sulla Premiership, inclusi i migliori bookmaker e i principali mercati.
Scommettere sulla Premiership con i migliori operatori online
Se desiderate scommettere sulla Premiership, quali operatori dovreste considerare? La risposta è semplice: quelli che trovate nella tabella sono i bookmaker che hanno superato i nostri rigorosi test, nei quali abbiamo analizzato gli operatori attivi in Italia che offrono scommesse su questo campionato. I dettagli hanno fatto la differenza, ovvero i criteri che esploreremo di seguito.
5 migliori bookmakerPremiership400€515€55€250€
Non vi sorprenderà trovare nella lista due storici bookmaker britannici, che hanno senza dubbio un vantaggio quando si tratta di scommesse su eventi calcistici nel Regno Unito. Anche i bookmaker italiani si difendono bene: SNAI e Sisal offrono ottime opzioni per le scommesse sulla Premiership, specialmente riguardo ai quattro criteri fondamentali che andremo a delineare.
Come identificare i migliori siti per le scommesse sulla Premiership
Adesso analizzeremo i criteri che abbiamo utilizzato per stilare la nostra classifica dei migliori siti di scommesse sulla Premiership. È importante precisare che non abbiamo privilegiato l’eccellenza in un solo criterio, ma abbiamo cercato un’ottima performance in tutti e quattro.
È importante anche considerare che ogni scommettitore ha esigenze diverse; chi predilige un’ampia gamma di mercati potrebbe non dare la stessa importanza alle promozioni specifiche. Tuttavia, i bookmaker della Premiership selezionati si distinguono per la qualità complessiva delle loro offerte. Ricordiamo che tutti gli operatori italiani includono questo torneo nel loro palinsesto.
Il segreto? Payout competitivi
Immaginando di vincere 100 euro sulle scommesse della Premiership, il payout indica quanto ci rimarrà e quanto andrà al bookmaker. Calcolare questo dato (attraverso il sistema delle quote) è cruciale per determinare l’entità delle nostre vincite. Date un’occhiata alla tabella qui sotto, dove trovate i payout minimi e massimi offerti dai bookmaker della nostra Top 5.
I payout minimi e massimi sulla Premiership
Da questa analisi emergono due notizie positive: innanzitutto, con i bookmaker della Premiership (o almeno quelli della nostra lista) avremo vincite potenzialmente elevate, dato che nessuno scende sotto il 90%; in secondo luogo, i payout sono mediamente molto interessanti, considerando che Betway, William Hill e Unibet superano il 94%, e anche Sisal, il meno generoso, ha una media del 92.1%.
Le promozioni per il campionato scozzese
Se volete scommettere sulla Premiership durante le partite del campionato scozzese, ci sono promozioni specifiche per questa lega? Diciamo che non è una prassi comune, ma può capitare che, per esempio, il bookmaker qui sotto, offra promozioni in occasione di uno dei tre derby stagionali tra Celtic e Rangers, partite seguitissime da tutti i tifosi.
GeoTrust +18 Licenza: ADM Gioco legale e responsabile Betway Visita il sito
In ogni caso, è importante notare che, come accade anche per le promozioni sulle scommesse della Allsvenskan svedese, anche per le giocate sul campionato scozzese è possibile utilizzare tutti i bonus scommesse normalmente offerti dagli operatori, a partire da quelli di benvenuto fino a promozioni periodiche, come ad esempio i classici bonus cashback scommesse per le giocate perdenti.
Le scommesse in tempo reale
Puntare in tempo reale sul calcio è un’esperienza entusiasmante: applicando questo concetto alle scommesse sulla Premiership, il divertimento rimane invariato. È fondamentale valutare il comportamento dei bookmaker analizzati in questo ambito. I fattori chiave di un ipotetico miglior sito di scommesse live includono: la varietà dei mercati, i payout e l’adeguato sistema di statistiche e livescore. In alcuni casi, è anche possibile seguire i match in streaming.
La varietà dei mercati
Il mondo degli scommettitori è variegato: alcuni utenti si attengono ai mercati che conoscono bene, puntando solo su di essi e cercando sempre le quote più vantaggiose. Altri, invece, sono più inclini alla sperimentazione e cercano tipologie di scommesse diverse per variare le loro giocate. Scommettere sulla Premiership significa comunque poter contare sempre su un’ampia gamma di circa un centinaio di mercati.
Non stupitevi di questa cifra: si parla di scommesse sul calcio, nonostante si tratti di un campionato non di primo piano. Confrontate questa situazione con quanto accade in altre leghe, come ad esempio nelle scommesse sulla Chinese Super League. Tenete anche presente un aspetto importante: il numero di scommesse disponibile nella versione desktop del bookmaker deve corrispondere a quello della versione mobile, sull’app dedicata scommesse.
Le tipologie di scommessa più comuni
Ora che abbiamo identificato i criteri per scegliere i migliori siti di scommesse sulla Premiership, possiamo dedicarci agli aspetti pratici e discutere i mercati più comuni per le giocate sul campionato scozzese. Affronteremo l’argomento sia riguardo le scommesse su singole partite che antepost: nei prossimi paragrafi esploreremo alcune di queste tipologie di puntata, supportate da dati statistici.
Scommesse sulla Premiership
Scommesse sulle partite singole
Iniziamo con le scommesse sulla singola partita: sono quelle che interessano anche gli utenti meno appassionati del campionato scozzese, che decidono di piazzare una puntata mentre sono al pub e assistono a un grande match tra Celtic e Rangers. Abbiamo un’ampia varietà di mercati di questo tipo, ma quelli che troverete nei prossimi paragrafi sono i più diffusi.
Il mercato del Vincente Incontro
Nel fine settimana si gioca il derby tra Rangers e Celtic Glasgow, oppure l’altro attesissimo derby di Edimburgo, tra Hearts of Midlothian e Hibernians. Chi avrà la meglio? Il mercato del vincente incontro ci chiede di fare la nostra previsione. Quando non si parla di squadre famose come quelle menzionate, però, le statistiche possono essere di grande aiuto.
Nella stagione 2019/20, il fattore campo ha giocato un ruolo chiave: si sono registrate 79 vittorie casalinghe (il 44.13%) rispetto a soli 46 pareggi (25.70% del totale). Le vittorie in trasferta sono state invece il 30.17% (54 volte). Confrontate questi dati con l’analogo mercato nelle scommesse Eredivisie.
Il mercato Gol/No Gol
Tradizionalmente, le squadre anglosassoni non sono note per la loro solidità difensiva. Scommettere sul mercato Gol/No Gol, che ci invita a o solo una, può risultare vantaggioso. Analizziamo come è andata nella stagione 2019/20.
In modo sorprendente, nella stagione appena conclusa a causa della pandemia da coronavirus sono stati proprio i reparti difensivi a prevalere, seppur di poco: le partite in cui solo un team ha segnato sono state il 50.28% del totale, come evidenziato nel grafico. Confrontate quanto avvenuto nell’analogo mercato in Ligue 1.
Il mercato Under/Over
In contrapposizione al mercato precedente, e con una differenza più marcata, nella stagione 2019/20 delle scommesse sulla Premiership, il segno Over(2.5) ha dominato rispetto all’Under. Questo indica un atteggiamento comunque piuttosto offensivo delle squadre scozzesi, il cui obiettivo principale è apparso quello di segnare.
Per la precisione, come mostrato anche nel grafico a torta qui accanto, il segno Over è emerso nel 57.54% delle partite, mentre l’Under ha rappresentato il 42.46%. Vi proponiamo anche in questo caso un confronto, con il mercato Under/Over nella Liga spagnola, che presenta un significato molto diverso.
Scommettere in modalità antepost
Come avviene anche per le scommesse sui Campionati Europei di calcio, i bookmaker della Premiership offrono anche scommesse sui cosiddetti mercati antepost, ovvero quelli relativi agli esiti finali di una competizione: chi vincerà il titolo, chi retrocederà, chi sarà il capocannoniere. Nei prossimi paragrafi esamineremo queste giocate, le più comuni tra gli appassionati di calcio scozzese.
La squadra vincitrice del campionato
Celtic o Rangers Glasgow? Storicamente, scommettere sulla Premiership per determinare quale squadra si aggiudicherà il titolo significa restringere la lotta a una di queste due formazioni, che hanno conquistato 104 scudetti su 122 edizioni complessive del torneo.
Nel 2019/20 sono stati proprio gli “Hoops” biancoverdi a vincere il titolo, il numero 51 (nono consecutivo), davanti ai rivali storici dei Rangers, distanziati di tredici punti. La classifica finale è stata calcolata sulla media punti dei match disputati, a causa della interruzione dovuta al covid-19.
Il mercato retrocessione
Nelle scommesse sulla Premiership, puntare sul mercato retrocessione significa prevedere quale squadra, al termine della stagione, scenderà direttamente in seconda divisione, oppure quella che eventualmente perderà il playoff salvezza contro le tre squadre provenienti dalla Scottish Championship.
Nella stagione 2019/20, solo una squadra è retrocessa in seconda divisione, il prestigioso Hearts of Midlothian, giunto ultimo con 23 punti e la peggiore media (0.76). L’anno successivo non si svolgerà quindi il sentito derby di Edimburgo con l’Hibernian, che invece ha chiuso settimo.
Il re dei bomber scozzesi
Abbiamo visto nei paragrafi precedenti come nel campionato scozzese si segni molto. Considerando che si svolgono davvero molte partite, il numero di gol del capocannoniere dell’edizione 2019/20 è notevole, tenendo conto anche della chiusura anticipata del torneo.
Odsonne Édouard, giovane attaccante francese del Celtic Glasgow e re dei bomber scozzesi, nella stagione 2019/20 ha realizzato 22 gol, superando di gran lunga Jermain Defoe dei Rangers, fermatosi a quota 13.
Come scommettere e vincere sulla Scottish Premiership
Una volta individuato quale, tra i migliori bookmaker .it, sia l’operatore adatto a voi, è importante chiedersi quali possano essere i “trucchi” per vincere scommettendo sulla Premiership. Non esistono ricette infallibili, ma la regola d’oro è sempre quella di giocare informati, conoscendo le caratteristiche del torneo, le squadre di punta, ecc.
Le statistiche di questa pagina possono rivelarsi preziose per la scelta dei mercati, così come un occhio attento sulle partite in programma. Le sfide tra Celtic e Rangers sono abbastanza scontate, date le differenze di livello con gli avversari, e sono ottime per scommettere su Over o sui mercati Handicap, visto che le loro vittorie tendono a essere quotate piuttosto basse.
Come funziona la Scottish Premiership
La Scottish Premiership in breve Nome: Scottish Premiership Sede: Glasgow Prima edizione: 1890 Squadre partecipanti: 12 Formula: Girone all’italiana + Playoff/Playout Durata edizione 2020: Agosto – Maggio (Termine anticipato) Squadre più titolate: Rangers (54 titoli), Celtic (51)
Giunta alla sua 123esima edizione, la Scottish Premiership rappresenta il massimo livello del calcio scozzese. Vi partecipano 12 squadre, che nella stagione regolare si affrontano tre volte, per un totale di 33 partite. Successivamente, si disputano i play-off (dalla 1ᵃ alla 6ᵃ) e i playout, con due gironi a gara unica.
Il totale delle partite giocate sale a 38. I vincitori del campionato accedono al secondo turno preliminare di Champions League, mentre la seconda e la terza classificata vanno al secondo turno preliminare di Europa League. L’ultima in classifica retrocede in Championship, mentre la penultima disputa uno spareggio con tre squadre della seconda divisione.
Organizzato dalla Scottish Premiership Football League, il campionato è dominato dai Glasgow Rangers, vincitori di 54 scudetti (l’ultimo nel 2011), seguiti dai Celtic (51). A grande distanza ci sono l’Aberdeen e le due squadre di Edimburgo (Hearts of Midlothian e Hibernian), entrambe a quota 4. A 2 troviamo il Dumbarton.
Le regine di Scozia
Non c’è dubbio: le squadre più forti di Scozia sono quelle di Glasgow, e in questo senso il palmares non lascia spazio a discussioni. Tuttavia, ci sono altre formazioni degne di nota nelle scommesse sulla Premiership: vediamo le cinque più importanti nei prossimi box.
Squadra più titolata di Scozia, i Rangers hanno attraversato una difficile bancarotta nel 2012 e sono attualmente guidati da Steven Gerrard; rappresentano la benestante comunità protestante e unionista di Glasgow, una delle cause principali della loro rivalità con i Celtic.
Con 51 titoli nazionali, gli “Hoops” del Celtic Glasgow danno vita a una delle rivalità sportive più intense al mondo con i Rangers, conosciuta come Old Firm. Sono simbolo della comunità irlandese cattolica e indipendentista di sinistra della città.
Fondato nel 1903, l’Aberdeen F.C. è uno dei club più importanti della Scozia. Ha vissuto un periodo di gloria negli anni ’80, interrompendo il dominio di Celtic e Rangers, vincendo 3 campionati sotto la guida di Alex Ferguson.
Gli Hearts provengono dalla zona Ovest di Edimburgo, che è ricca e protestante. Il loro nome deriva da un romanzo di Walter Scott, mentre il simbolo è un mosaico a forma di cuore, presente su un marciapiede dove avvenivano le esecuzioni capitali.
Gli “Hibs” provengono dalla zona Est di Edimburgo, di tradizione proletaria e cattolica. Il derby con gli avversari cittadini, i “Maroons” dell’Heart, è il più antico di Scozia (si disputa dal 1877). Tifati dallo scrittore Irwin Welsh e dai protagonisti del suo “Trainspotting”.
Un torneo ricco di fascino e storia
Un campionato intriso di storia, che vive del dualismo della Old Firm tra Celtic e Rangers, con partite intense ma anche ricche di capacità tecniche: le scommesse sulla Premiership sono questo e molto altro: dopo avervi raccontato tutto nei minimi dettagli, non vi viene voglia di scommettere?
Non mi sentivo così bene da quando Archie Gemmill ha segnato contro l’Olanda nel ’78.
Mark Renton Hibernians TORNA ALLA LISTA DEI MIGLIORI BOOKIES
FAQ
Concludendo questa guida ai migliori siti di scommesse sulla Premiership, desideriamo rispondere ad alcune domande frequenti riguardanti il campionato scozzese che ci sono pervenute. Se anche voi avete domande, scriveteci a info@sitiscommesse.com: vi risponderemo al più presto!
🔝 Quali sono i bookmaker Premiership più raccomandati?
Indipendentemente dalle preferenze di ogni scommettitore, possiamo affermare che la lista dei 5 siti di scommesse Premiership top all’inizio di questa guida è quella ideale per puntare su questo campionato, specialmente grazie all’esperienza di operatori come Betway e SNAI.
⚗️ Come posso trovare il miglior bookmaker per la Premiership?
Nonostante ogni scommettitore abbia le proprie priorità, ci sono alcuni criteri che riteniamo indispensabili, e che ogni operatore che offre il campionato scozzese dovrebbe rispettare al meglio delle sue possibilità. Li abbiamo descritti in una sezione dedicata di questa pagina.
🎁 Ci sono promozioni specifiche per la Premiership?
È piuttosto raro imbattersi in promozioni specifiche per il campionato scozzese. Tuttavia, tutti i bonus normalmente disponibili sono applicabili a questo torneo, e durante uno dei quattro derby stagionali dell’Old Firm, potrebbero essere offerte promozioni speciali ad hoc.
💰 Quanto si può vincere scommettendo sulla Scottish Premiership?
Per rispondere a questa domanda, consultate la tabella con i payout minimi e massimi forniti dai bookmaker della nostra Top 5. Da essa scoprirete che non solo non si scende sotto il 90%, ma si arriva molto vicino al 95%: scommettere sulla Scozia è decisamente una scelta vantaggiosa!
Scopri le pagine dedicate ad altri importanti eventi sportivi