Le migliori tattiche per le scommesse sul calcio
0 (0)

Quando si discute di scommesse, uno dei temi più frequenti riguarda le tattiche per le scommesse sul calcio o su altri sport. È comune imbattersi in articoli online che affermano di aver scoperto la formula per battere i bookmaker. Ciò è irrealizzabile, poiché non esistono metodi infallibili o scommesse garantite al 100%. Tuttavia, è possibile acquisire le competenze necessarie per minimizzare gli errori e costruire una strategia che si adatti al proprio stile di gioco.

Nei paragrafi seguenti, abbiamo cercato di esplorare tutti gli ambiti in cui si possono applicare diverse tecniche di scommesse sul calcio, per permettervi di apprendere tutti i dettagli teorici. Da qui in avanti, la palla passa a voi.

Il funzionamento del Punta & Banca o betting exchange

Conosciuto con il termine anglosassone di Back & Lay, in Italia è definito Punta & Banca ed è una delle opzioni più recenti nel mondo delle scommesse sportive. Abbiamo discusso il funzionamento del Betting exchange in un’altra sezione del nostro sito. Qui ci concentreremo su alcuni esempi concreti.

A differenza delle scommesse tradizionali sul calcio, in cui il bookmaker offre quote in base alle probabilità di un risultato e al numero di puntate effettuate, nel Punta e Banca i giocatori si accordano tra di loro. La piattaforma funge solo da intermediario. Utilizzando questa strategia per le scommesse sul calcio, gli utenti possono realizzare profitti interessanti, decidendo se puntare o bancare.

  • Il migliore per Punta & Banca
  • Payout più vantaggiosi
  • Il giocatore determina le quote
  • NortonGambling therapyLicenza: ADMGioco legale e responsabile betflagVisita il sito* * Le scommesse non garantiscono vincite sicure. Si applicano termini e condizioni, il gioco è riservato ai maggiorenni. 18+

    Il giocatore che offre la quota “banca” su un risultato presuppone che quell’esito non si realizzerà. Se si sbaglia, sarà tenuto a pagare chi ha puntato su quel punteggio. Ma perché questa modalità di gioco è vantaggiosa e preferibile tra le strategie di scommesse sul calcio? Perché è possibile trovare quote molto più elevate ed è consentito ritirarsi dalla scommessa durante il match.

    Ciò permette di giocare sull’andamento delle quote, influenzato dal cambiamento del punteggio, dal passare del tempo o da eventi come l’espulsione di un giocatore, creando così una strategia di scommesse. Attualmente, in Italia non ci sono siti di betting exchange. Di seguito, una dimostrazione pratica su come approcciare il Punta & Banca.

    Le strategie per il Betting exchange

    Il mercato delle scommesse, così come viene spesso descritto per la sua somiglianza con il trading finanziario, si presta a varie tecniche. Il segreto sta nel trovare una quota di valore (ne parleremo meglio nel paragrafo successivo) e puntarci oppure bancare un risultato che riteniamo non si verificherà. È fondamentale seguire attentamente l’andamento dell’incontro. Le quote cambiano frequentemente e con esse variano il potenziale guadagno o la potenziale perdita.

    Il trucco, più facile a dirsi che a farsi, è capire se e quando ritirarsi dalla scommessa utilizzando uno dei migliori bookmakers con cash out. Facciamo un esempio per comprendere come utilizzare questa funzionalità. Dopo aver scommesso 10€ sulla vittoria della squadra A con quota 2.50, questa segna e termina il primo tempo in vantaggio. Ritirarsi dalla giocata significherebbe prelevare una somma compresa tra i 10€ e i 25€ (il massimo ottenibile se il risultato rimane invariato fino alla fine), realizzando così un profitto. Ma vediamo quali sono le migliori strategie per il betting exchange.

    Le migliori strategie per il betting exchange:

  • L’aspetto psicologico è cruciale: seleziona il match giusto e decidi se puntare o bancare
  • Il tempismo è tutto: cerca di comprendere quando effettuare cashout uscendo dalla scommessa nel momento appropriato
  • Scommetti simultaneamente su più esiti in mercati multiscelta (come il Risultato Esatto)
  • Sfrutta le fluttuazioni delle quote, puntando quando sono troppo alte e bancando quando calano
  • Studio + metodo: consulta le statistiche e annota le quote necessarie per fare profitto con un calcolatore scommesse
  • Ritornando all’esempio precedente: è qui che l’abilità dello scommettitore nel leggere l’incontro diventa fondamentale. La squadra avversaria ha la possibilità di pareggiare, o la formazione sulla quale abbiamo scommesso sta controllando la partita e potrebbe persino raddoppiare? È meglio ritirarsi e accontentarsi o attendere un possibile guadagno maggiore?

    Chi ha bancato il risultato della squadra A alla fine del primo tempo si troverà in una situazione opposta e in potenziale perdita. Per sfruttare al meglio il Punta & Banca è quindi essenziale scegliere con cura la partita. Quelle imprevedibili e con risultati incerti sono le più rischiose. Le scommesse sull’Under/Over sono particolarmente redditizie, poiché si prestano maggiormente a calcoli statistici. Per il resto, è tutta una questione di intuito.

    L’importanza delle value bet

    Probabilmente ne avete già sentito parlare, ma le value bet sono forse la chiave principale per il successo. Come abbiamo già accennato, non esistono trucchi magici nel betting. Tuttavia, ciò che si avvicina di più al Santo Graal delle strategie di scommesse sul calcio e sullo sport in generale sono proprio le scommesse di valore, quelle che possono offrirci la maggiore garanzia di profitto, sempre se accompagnate dalla conoscenza del gioco e delle statistiche.

    Cos’è una value bet e come si riconosce?

    Abbiamo già spiegato che le quote sono un’espressione percentuale della probabilità che un risultato si verifichi. Queste vengono stabilite dal bookmaker in base alle proprie teorie e calcoli, ma a volte possono non riflettere completamente la realtà. Anche gli operatori possono commettere errori o i nostri calcoli possono differire. Quando questo scarto è significativo, si parla di value bet.

    Con una value bet, le probabilità di vincita sono significativamente superiori a quelle fornite dal sito di scommesse. Tuttavia, trovare una quota di questo tipo non è semplice: richiede tempo, impegno e competenze personali. Queste ultime sono fondamentali per fare stime realistiche. Che la valutazione personale differisca leggermente da quella dell’allibratore non è sufficiente. La differenza deve essere di un certo rilievo affinché la convenienza sia reale.

    Per aiutarci a riconoscere questa situazione, esiste una formula molto utile riportata nell’immagine qui sopra. In pratica, si tratta di moltiplicare la quota offerta dal bookmaker per la percentuale che riteniamo rappresenti la reale possibilità che un risultato si verifichi. Il tutto va poi diviso per 100. Se questo calcolo restituisce un valore superiore a 1, allora abbiamo una value bet, altrimenti no. Prendiamo ad esempio una squadra data vincente con quota 2.50. La probabilità che tale team vinca è stata valutata dall’operatore al 40% (2.50/100).

    Secondo gli ultimi risultati della squadra e magari a seguito di un infortunio di un giocatore chiave della formazione avversaria, noi crediamo invece che sia più ragionevole affermare che quel club ha il 45% di probabilità di conquistare i 3 punti. Per capire se siamo di fronte a una value bet, il calcolo da fare sarà quindi: (2.50*45)/100. Il risultato è 1.12: possiamo parlare di valore, poiché la cifra è maggiore di uno. Per comprenderne l’ammontare, è sufficiente utilizzare la formula qui sotto. Nell’esempio avremo quindi un valore di 12.50, frutto dell’operazione (2.50*45)-100. Ultima precisazione: non esistono siti dedicati alle value bet, ma operatori che, occasionalmente, “sbagliano” la quota su un determinato incontro: il nostro intuito da investigatore ci aiuterà a scovarle.

    Tecnica per le scommesse sul calcio in diretta

    Le giocate in tempo reale, come abbiamo già visto nella pagina dedicata e in cui trovate il miglior sito di scommesse live del momento, hanno rivoluzionato il modo di concepire il betting online, soprattutto con lo sviluppo delle app per le scommesse sul calcio. Giocare prima dell’evento è ben diverso rispetto a scommettere durante la partita. Per puntare sul calcio in diretta, è necessaria una profonda conoscenza del gioco e la capacità di prevederne gli sviluppi. In una partita di calcio può succedere di tutto e i professionisti sanno interpretare correttamente i segnali importanti e il momento perfetto per piazzare una scommessa. Convincersi che una squadra porterà a casa il risultato solo perché è andata vicina al gol nei primi minuti sarebbe un errore.

    Una partita equilibrata con continui capovolgimenti può rappresentare la situazione ideale per piazzare una scommessa sui gol. Le tipologie di scommessa sono davvero molte e saper riconoscere quella giusta è fondamentale. Quando si scommette in tempo reale, è necessario prendere decisioni lucide e rapide. Attendere troppo può significare perdere opportunità preziose. È altrettanto cruciale seguire gli incontri e analizzare le statistiche tramite i servizi di livescore dei bookmaker. Il calcio non è una scienza esatta, ma se due squadre nel primo tempo non effettuano tiri in porta, scommettere sull’Over 2.5 sarebbe alquanto avventato.

    Massimizzare i vantaggi con il bonus di benvenuto

    Acquisire esperienza imparando dai propri errori è essenziale per ottenere risultati significativi con le scommesse sul calcio. Meno questo percorso costa, meglio è. Per questo motivo è consigliabile sfruttare al massimo i bonus offerti dai vari operatori, in particolare quello di benvenuto. Le somme offerte sono spesso vantaggiose, ma non tutte le condizioni sono favorevoli. Talvolta prelevare eventuali vincite presenta requisiti poco vantaggiosi, come la necessità di scommettere più volte la somma bonus.

  • Bonus sulla prima ricarica
  • Attualmente non disponibile
  • Condizioni flessibili
  • go daddyEssaLicenza: ADMGioco legale e responsabile 888sportVisita il sito

    Se utilizzate nel modo corretto, le promozioni dedicate ai nuovi iscritti possono rivelarsi un ottimo metodo per fare pratica, ma anche per guadagnare qualche soldo, diventando così delle vere e proprie strategie per il betting. Come? Magari aprendo un conto con un operatore e, dopo aver utilizzato il bonus, prelevare parte del budget per investirlo presso un altro. In questo modo il vantaggio non consiste solo nel sfruttare le promozioni, ma anche nell’avere più conti aperti per poter scommettere sempre sul sito che offre la quota più alta.

    Ad esempio, leggere la nostra recensione di Eurobet, così come quella di qualsiasi altro operatore di punta sul mercato italiano, aiuterà a conoscere nei dettagli le entità, i termini e le condizioni dei vari bonus di benvenuto offerti ai nuovi clienti e a capire quali possano risultare più interessanti per voi.

    I metodi matematici più noti

    Oltre alle strategie per le scommesse sul calcio adottate, anche l’istinto, se affiancato a studio e tecnica, è una componente fondamentale. È utile avere una mente capace di calcoli veloci per trasformare le quote in percentuali e identificare le value bet. Di seguito illustreremo due metodi matematici applicati al betting che è utile conoscere e che possono essere utilizzati in tutti i tornei e con tutti i bookmaker, compresi i siti di scommesse per i mondiali femminili.

    Il criterio Kelly

    Il criterio Kelly è un metodo impiegato sin dalla metà del XX secolo. Esso permette di gestire il proprio budget suggerendo l’importo ideale da scommettere per ogni puntata. Esistono due varianti di questo criterio, una “piena” e una “frazionale”. La prima è leggermente più rischiosa, poiché a volte le somme consigliate possono incidere notevolmente sul capitale disponibile, mentre la seconda consente di proteggere il proprio budget anche in caso di giocate sfortunate.

    Il Kelly pieno

    Nel paragrafo riguardante le value bet abbiamo visto come ottenere il valore percentuale. Questa variante del sistema Kelly considera tale dato, il budget disponibile e la quota. Grazie a questi elementi possiamo quindi calcolare la somma consigliata da scommettere su un evento con quota 2.50 dell’esempio precedente. Supponiamo di avere 100€ a disposizione. Per capire quanto investire su tale giocata il metodo Kelly prevede la formula che troverete nell’immagine seguente, con il calcolo relativo al nostro esempio.

    Il Kelly frazionale

    Comprendere il funzionamento del Kelly pieno rende semplice anche la comprensione di quello frazionale. La differenza risiede nel fatto che questa variante cerca di tutelare maggiormente il budget. Come? Semplicemente scommettendo solo una percentuale della cifra suggerita dal Kelly pieno. Essa può essere del 50%, del 25% o anche meno, a discrezione dell’utente. L’utilità è quella di poter scommettere su più eventi e nel lungo periodo questo sistema sembra dare grandi risultati. Supponiamo di decidere di intaccare il budget del 25%. In tal caso la nostra puntata dovrà essere di 2.08€. Come abbiamo giunto a questa conclusione? Con la formula e il calcolo indicati qui sotto.

    Poiché in Italia non è consentito scommettere meno di 2€, per rimanere sopra tale soglia è necessario avere un buon capitale iniziale o aumentare la percentuale con cui intaccare il budget.

    Il sistema Martingala

    Riportiamo questa teoria per darvi un esempio di approccio da evitare. Del sistema Martingala, più comunemente noto come “metodo del raddoppio”, avrete già sentito parlare. In pratica si tratta di raddoppiare ogni volta la somma da scommettere se la puntata precedente non ha avuto successo. Questo continua fino a quando l’importo scommesso non viene superato da quello vinto. Supponiamo di scommettere 10€ su un evento quotato 2.00, perdendo. La puntata successiva dovrà essere di 20€.

    Se non siamo stati fortunati, sarà necessario puntare 40€ e la volta dopo 80€. Dopo quattro puntate consecutive senza successo, il budget è già sceso a 150€. Comprendete bene che il primo grande limite di questo sistema è che necessita di un capitale troppo elevato. Il secondo è che i potenziali guadagni sono davvero molto bassi. Se anche la quinta puntata, che dovrà essere di 160€ su un mercato con quota 2.00, andasse a buon fine, il profitto sarebbe di soli 10€. Vale la pena rischiare 310€ per guadagnarne 320€? Crediamo proprio di no.

    Strategia per le scommesse sul calcio: cosa non dimenticare

    Alla luce delle informazioni presentate in questa pagina, riportiamo di seguito tre punti fondamentali da non dimenticare mai quando si scommette sul calcio.

    1. Ricercare sempre le value bet

    Avere una buona visione o strategie collaudate per individuare le value bet è un passo fondamentale per avere successo nel betting. Nel lungo termine le scommesse di valore sono quelle che portano ai risultati migliori e a profitti significativi. Pertanto, non bisogna mai trascurare questa strada e rimanere sempre vigili per scovare gli errori di valutazione dei bookmaker sulle quote.

    2. Sfruttare il live a proprio favore

    La possibilità di poter scommettere su eventi in corso ha aperto nuove opportunità di guadagno per gli scommettitori. I vantaggi sono evidenti, poiché seguire le partite in diretta fornisce moltissime informazioni utili per comprendere quale scommessa effettuare. Studio ed esperienza sono cruciali per prendere le giuste decisioni rapidamente. Mantenete sempre la lucidità!

    3. Non lasciarsi scoraggiare

    Nel mondo delle scommesse sul calcio non esiste una formula magica che funzioni sempre. Può capitare che a periodi di successo seguano momenti meno fortunati. Questo può accadere anche se si segue un metodo matematico o si scommette sulle value bet. Nei periodi di difficoltà seguite sempre la strada intrapresa senza compiere azioni avventate per recuperare perdite temporanee.

    La strategia ideale per le scommesse sul calcio è soggettiva

    Ci auguriamo che i suggerimenti forniti nei paragrafi precedenti possano ispirare molti di voi. Abbiamo esplorato come riconoscere le value bet, come giocare con il betting exchange e le scommesse live, come sfruttare i bonus di benvenuto e i sistemi matematici. Ciò che è importante ribadire è che ogni singolo scommettitore deve trovare il proprio percorso personale. La strategia vincente nel calcio è quella creata su misura per ogni singolo giocatore. Infine, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata ai sistemi di scommesse, per coloro che amano giocate più complesse.

    FAQ

    Data la vastità e la complessità dell’argomento, non ci stupiremmo se voleste approfondire alcuni aspetti. In tal caso, non esitate a contattarci all’indirizzo presente nella pagina dei contatti.

    🎯 Come funziona il Punta e Banca?

    Nel Punta e Banca, o betting exchange, il ruolo del bookmaker è ricoperto da uno scommettitore, che offre quote ai suoi “colleghi”, i quali punteranno contro di lui.

    📊 Cosa si intende per value bet?

    Una value bet, o scommessa di valore, è una quota relativa a una partita di calcio che non rispecchia correttamente la reale probabilità che un risultato si verifichi. In una sezione di questa guida sulle strategie di scommesse abbiamo spiegato come individuarle e sfruttarle al meglio.

    🎁 Come si possono sfruttare bonus e promozioni?

    Un utilizzo saggio dei bonus di benvenuto può diventare una strategia vincente per le nostre scommesse. Si può ad esempio approfittare dell’offerta per i nuovi utenti e poi, una volta esaurita, prelevare parte del budget per investire con un altro bookmaker, e così via.

    ❓ Quale tipo di sistema Kelly è il migliore da utilizzare?

    Entrambi i criteri disponibili con il sistema Kelly sono funzionali. La scelta tra l’uno e l’altro dipende molto dallo stile di gioco e dall’obiettivo dell’utente. Il Kelly pieno è potenzialmente più remunerativo, ma anche più rischioso poiché talvolta richiede di intaccare una buona parte del capitale. Al contrario, il Kelly frazionale è meno “invasivo” e magari nel breve termine non produce grandi risultati, ma è senza dubbio molto efficace nel lungo periodo.

    Scritto da: Riccardo Morelli Ultima modifica di: Mattia De Santis Aggiornato il: 06.12.2024

  • Siti Scommesse
  • Calcio
  • Strategia